CORSO ANTINCENDIO

Il corso è rivolto a coloro che, nella propria azienda hanno ricevuto l’incarico, ai sensi dell’art. 18 lettera b, del D. Lgs 81/08, dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio. Al fine di svolgere l’incarico sono necessari infatti una adeguata formazione regolamentata ed un addestramento specifico.

L’esperienza dimostra che il comportamento del singolo gioca un fattore determinante sia nella prevenzione sia nel caso in cui l’incendio si manifesti. Per tale motivo riveste un punto imprescindibile l’adeguata informazione, formazione ed addestramento dei lavoratori incaricati.

La durata ed i contenuti del corso variano a seconda della classificazione del livello di rischio incendio (ai sensi del D.M. 10/03/98) dell’azienda nella quale si è impiegati, pertanto si avranno:

  1. Rischio basso – durata 4 ore
  2. Rischio medio – durata 8 ore
  3. Rischio elevato – durata 16 ore.

Ogni corso si compone di una prima parte teorica dove si apprendono le nozioni base sull’incendio, sulle cause, sulle misure di prevenzione, sulla segnaletica e sui sistemi di allarme.

Al termine della parte teorica è prevista una parte pratica, dove il lavoratore viene istruito sul corretto utilizzo dei sistemi di spegnimento.

Al termine del corso verrà rilasciato un Attestato di formazione specifico.

Esclusivamente per il corso di formazione rischio elevato è previsto un esame da effettuare presso il Comando dei Vigili del Fuoco in seguito al quale viene rilasciato il relativo attestato.

Il corso prevede un aggiornamento ogni tre anni. Il corso di aggiornamento è requisito indispensabile per mantenere valide ed efficaci nel tempo le conoscenze acquisite.

per prenotare il corso e avere informazioni contattateci al numero qui di seguito oppure via email: