INCENDIO DELL’IMPIANTO FOTOVOLTAICO

Dall’installazione dei primi impianti fotovoltaici sono passati diversi anni ormai, le banche dati relativi all’esercizio e le derivanti statistiche mostrano il lato più delicato di questa tecnologia. Le problematiche e le relative conseguenze che si riscontrano hanno in buona parte un punto in comune: errata progettazione, scarsa manutenzione, trascuratezza.

A tanti anni dalle prime istallazioni di impianti fotovoltaici si sente sempre più spesso di notizie relative ad incendi originati proprio da tali impianti. Purtroppo è un’eventualità tutt’altro che rara in considerazione del fatto che siamo di fronte ad una tecnologia piuttosto delicata. La concreta possibilità che si origini un incendio dall’impianto ha spinto anche il comando dei Vigili del Fuoco ad emanare circolari che impongono alcune importanti prescrizioni.

È possibile prevenire? Sicuramente mantenendo in condizioni ottimali l’impianto ad esempio con una pulizia periodica dei pannelli ma anche stando attenti al suo stato di salute che purtroppo non è possibile diagnosticare solo monitorando i dati di efficienza. La scelta migliore è un check up eseguito con camera termografica da personale qualificato che nel contempo abbia anche esperienza nel settore della prevenzione incendi e progettazione elettrica.

Uno screening periodico dei pannelli permette di conoscere lo stato di salute del proprio impianto che ha il duplice vantaggio di evitare perdite di energia dovute a celle difettose e prevenire guasti più seri che possono degenerare in incendio.